DECESSO IN STUTTURE SANITARIE
In caso di morte in ospedale, in genere la salma resta per due ore circa nel reparto dove è avvenuto il decesso e il medico lì presente certifica la constatazione del decesso, indicando data e orario.
Gestione burocratica
-
Il direttore sanitario o un suo delegato avvisa l'Ufficiale di Stato Civile competente
-
L'amministrazione ospedaliera compila i moduli e i certificati richiesti
-
Il medico necroscopico redige il certificato di morte
-
Il certificato di morte viene presentato all'ufficio anagrafe del Comune entro 24 ore dalla morte
Gestione della salma
-
La salma rimane di norma presso la Camera Mortuaria dell'Ospedale fino al funerale
-
L'amministrazione ospedaliera provvede alla vestizione della salma
Organizzazione del funerale
-
La famiglia può decidere se avvalersi dei servizi di un'agenzia funebre o se gestire autonomamente la cerimonia
-
Concordare la data e l'ora di svolgimento del funerale con il prete che officerà la funzione religiosa o con il Comune
-
Scegliere e acquistare uno spazio di sepoltura presso il Comune di destinazione della salma.
CHIAMACI A QUALSIASI ORA